Abilitazione al MePa

Abilitazione al Mepa per le aziende

tutto quello che c'è da sapere

Negli ultimi giorni si sente molto la parola Mepa e Consip soprattutto all’interno dei comuni e sui principali TG nazionali. Ma cos’è il Mepa e cos’è Consip? Il termine Mepa (acronimo di Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) identifica un portale web gestito da Consip per conto del Ministero delle finanze con il quale la pubblica amministrazione stipula contratti di fornitura per prodotti o servizi venduti dalle aziende iscritte. Consip è la centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana, una società in-house, che opera nell’esclusivo interesse dello stato italiano, con azionista unico il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF)

IL MePa per le aziende è simile ad Amazon

Avviato e gestito da Consip dal 2003 il portale si propone come un innovativo sistema di commercio elettronico a servizio delle P.A.. Banalmente si potrebbe definire come l’Amazon per la Pubblica Amministrazione. Da subito il portale si è rivelato un fondamentale strumento per semplificare le pratiche di acquisto dei prodotti e servizi da parte della P.A. e proprio per questo il Ministero delle Finanze ha deciso di incentivare tutte le pubbliche amministrazioni al suo utilizzo.

come-abilitarsi-al-mepa

Scopri come si può ottenere in semplicità un'abilitazione al Mepa nel rispetto della normativa vigente

Perchè le aziende devono abilitarsi al Mepa?

Molti aziende, diventate poi nostre clienti, ci hanno chiesto se valesse la pena iscriversi e ottenere l’abilitazione al Mepa. La nostra risposta generalmente è sì ne vale la pena, basti pensare che le Pubbliche Amministrazioni (Comuni, scuole, ospedali…) utilizzano sempre più frequentemente questo strumento per l’acquisto di prodotti e servizi venduti dalle aziende che sono all’interno. Inoltre con il Mepa, le Pubbliche Amministrazioni possono effettuare anche altri tipi di procedure come gare d’appalto o semplici RDO (richieste di offerta) alle quali potranno accedere solo le imprese già abilitate.

L'abilitazione a norma di legge non è cosa da tutti

Mai come oggi il rispetto delle norme sugli appalti ha avuto un’importanza così rilevante, proprio per questo l’abilitazione al Mepa deve essere richiesta con una domanda che rispetti tutte le normative di riferimento attualmente in vigore. Il Mepa quale strumento per l’affidamento di lavori pubblici è infatti assoggettato al controllo da parte delle autorità per la vigilanza sugli appalti pubblici. Gli errori nella compilazione della domanda sono frequenti, soprattutto se la compilazione viene effettuata da personale non formato su quelli che sono gli obblighi imposti dalle leggi attuali. Tuttavia questi errori potrebbero non essere rilevati dai tecnici Mepa che abilitano comunque l’azienda al portale, la quale però rischierà di incorrere a pene e sanzioni dopo i controlli effettuati dalle autorità di vigilanza.

Scopri come si può ottenere in semplicità un'abilitazione al Mepa nel rispetto della normativa vigente

I pagamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni

Uno dei motivi per cui il portale Mepa è preferito rispetto alla procedura “classica” di affidamento dei lavori è proprio per la velocità e semplicità delle procedure di pagamento. Spesso in passato le aziende hanno dovuto scontrarsi con procedimenti contorti ed eccessiva burocrazia pur di ottenere il giusto pagamento della fattura emessa alla Pubblica Amministrazione. Il ministero dell’economia e delle finanze per far fronte a questo problema, purtroppo sempre più frequente, ha deciso di semplificare i metodi di erogazione dei pagamenti introducendo nel Mepa la Fatturazione Elettronica. I risultati di questa introduzione sono stati una semplificazione delle procedure di controllo, e una maggior velocità nell’erogazione dei pagamenti, garantendo così, il rispetto delle scadenze previste per i pagamenti alle aziende.

Quanto costa l'iscrizione al Mepa per le aziende?

Il Mepa è un portale al quale tutte le imprese italiane ed estere possono iscriversi e richiedere l’abilitazione alle varie categorie gratuitamente. Tuttavia l’abilitazione è una procedura delicata che andrebbe eseguita da persone che sono pienamente consapevoli di tutte normative di riferimento.

Uno dei più affidabili studi italiani che offre servizi di abilitazione Mepa è STARBUILD. Grazie all’esperienza del proprio personale garantisce ai propri clienti la massima affidabilità nel rispetto delle normative vigenti.
I prezzi per la procedura di abilitazione partono da 400€ + iva ma vi invitiamo a contattarli in modo da ricevere un preventivo preciso in base alle necessità della vostra azienda.

gratis e senza impegno

Vuoi essere ricontattato da noi?

Vuoi ottenere l'abilitazione MePa
velocemente?

In soli 4 passaggi potrai essere abilitato e avere tutti i servizi che servono per ottenere incarichi su MePa