Abilitazione al MePa

La richiesta di offerta RDO sul MePa

tutto quello che c'è da sapere

Identificata molto spesso con l’acronimo RDO la richiesta d’offerta è una funzione del Mepa che permette a tutte le Pubbliche Amministrazioni di richiedere, alle aziende iscritte, un servizio o un prodotto del quale necessitano. La richiesta d’offerta può essere inviata solamente alle aziende abilitate alle varie categorie a seconda del tipo di servizio o prodotto.

La richiesta di offerta RDO ad invito

La procedura per la richiesta d’offerta viene avviata dalla Pubblica Amministrazione la quale definisce i termini del servizio o le caratteristiche del prodotto per poi inviare la richiesta alle aziende selezionate (solitamente aziende di fiducia o aziende inserite nella lista fornitori). Le aziende riceveranno una notifica con la richiesta, successivamente potranno accedere alla sezione dedicata e inviare la propria offerta per il prodotto o il servizio richiesto dalla P.A..
Nella sezione dedicata, l’azienda, potrà controllare il documento di riepilogo nel quale sono contenute tutte le informazioni e le condizioni relative all’ordine. Sempre nella sezione dedicata alla RDO, potrà vedere tutti i dettagli relativi alla stazione appaltante con la possibilità di contattarla tramite il portale per ulteriori chiarimenti.

Scopri come si può ottenere in semplicità un'abilitazione al Mepa nel rispetto della normativa vigente

La richiesta d'offerta RDO aperta

Rispetto alla richiesta d’offerta a invito, la procedura aperta, è una richiesta, formulata dalla Pubblica Amministrazione, alla quale possono accedere tutte le aziende (purchè abilitate alla categoria di riferimento). Così come per la richiesta a invito l’Amministrazione definisce i termini del servizio o le caratteristiche del prodotto e le aziende potranno accedere alla sezione dedicata e inviare la propria offerta economica.
Nella sezione dedicata alla RDO, saranno visibili tutti i dettagli relativi alla stazione appaltante, con la possibilità di inviare comunicazioni dal portale, per ulteriori chiarimenti.

Accesso alle RDO e modalità di aggiudicazione

Le RDO sono accessibili direttamente dalla pagina principale del Mepa denominata Cruscotto. Nei documenti di specifica, solitamente nel Capitolato Tecnico, sono indicate tutte le condizioni di fornitura e la modalità di aggiudicazione. Solitamente il criterio di aggiudicazione scelto dalle Pubbliche Amministrazioni è il prezzo più basso ma, in alcuni casi, potrebbe essere “l’offerta economicamente più vantaggiosa”. L’offerta economicamente più vantaggiosa è un particolare criterio di aggiudicazione per il quale è previsto in fase di offerta l’inserimento di documentazioni tecniche specifiche.
Il nostro studio ha preparato dei videocorsi online, suddivisi per argomenti, che spiegano precisamente come partecipare correttamente ad una RDO. Vedi tutti i dettagli dei nostri videocorsi sul Mepa (prezzo e argomenti).

Le altre possibilità di acquisto da parte della P.A.

Il Mepa, quale portale web dedicato per la gestione degli acquisti, fornisce alla Pubblica Amministrazione molteplici soluzioni di acquisto quali:

  1. Richiesta di offerta RDO a invito
  2. Richiesta di offerta RDO aperta
  3. Trattativa diretta
  4. Ordine diretto di acquisto
gratis e senza impegno

Vuoi essere ricontattato da noi?